Nel nostro Studio potete trovare un ambiente non discriminatorio e sensibile alle tematiche LGBTQ+.
Il Notaio può confrontarsi con le tematiche LGBTQ+ ad esempio qualora un soggetto già generalizzato in alcuni documenti abbia successivamente rettificato il sesso e sia necessario quindi ricostruire e/o pubblicizzare la continuità patrimoniale della persona.
Il Notaio può svolgere un ruolo assai più importante nella tutela dei diritti civili nonostante il ritardo del nostro legislatore.
Innanzitutto il Notaio può fornire consulenza in relazione alla legge 76/2016 che ha istituito le unioni civili tra persone dello stesso sesso e ha disciplinato anche la convivenza di fatto registrata all’anagrafe del Comune di comune residenza. In particolare il Notaio può illustrare i diritti patrimoniali, ereditari e assistenziali previsti.