LA CASA ARCOBALENO rappresenta quello che per noi e per la comunità LGBT+ è la condivisione socio-culturale: un luogo multiculturale dove attingere e condividere momenti di aggregazione, a partire dalla cultura della comunità LGBT+ in una prospettiva intersezionale che ha alla base l’educazione alle differenze.
Per realizzarla abbiamo bisogno anche di te: siamo alla ricerca di libri, riviste, materiale audiovisivo e quant’altro può essere testimonianza della nostra comunità e della nostra storia.
La casa arcobaleno consentirà a tutt*, liberamente e gratuitamente, di:
- consultare e, eventualmente chiedere in prestito, nella biblioteca materiale di letteratura sulle tematiche LGBT+ , che include testi specializzati , giornali e studi di settore;
- consultare materiale audiovisivo, come film e documentari che trattano le tematiche e la storia della cultura della comunità LGBT+;
- centro documentale dell’associazione Jonathan, e di altre associazioni territoriali e nazionali;
- punto di incontro, centro di accoglienza, centro per la realizzazione di dibattiti, proiezioni, presentazioni di libri o altre opere d’arte, rivolto a tutta la comunità LGBT+ e non solo;
- sportello di informazione per le infezioni sessualmente trasmesse (IST).
- sportello di primo ascolto legale e psicologico