Scuola e transfobia: arriva “Controcuore”, un corso fondamentale per creare un futuro più inclusivo

In una società come la nostra nella quale discriminazione e intolleranza sono ancora troppo diffuse, la lotta per uguaglianza e inclusione assume un’importanza sempre maggiore. In particolare, la transfobia, ovvero “l’avversione e il pregiudizio verso le persone transgender” (ma che noi semplicemente chiameremmo ignoranza n.d.r.), rappresenta una piaga diffusa, che colpisce duramente la comunità LGBTQIA+, con gravi conseguenze psicologiche e sociali.

È in questo contesto che assume un’importanza fondamentale il corso “Controcuore: parlare di transfobia in classe”, ideato da Elia Bonci e Ginevra Di Spirito in collaborazione con Scuola Holden.

Il corso si propone come uno strumento prezioso per insegnanti, educatori e tutte le altre figure impegnate nella creazione di un ambiente scolastico sicuro e inclusivo per tutti gli studenti, indipendentemente dalla loro identità di genere.

Perché Controcuore è così importante

Le scuole dovrebbero essere luoghi di apprendimento e crescita ma troppo spesso diventano teatro di atti di bullismo e discriminazione.

Il corso “Controcuore” fornisce gli strumenti necessari a riconoscere i segnali di bullismo transfobico e intervenire in modo efficace per contrastare questo fenomeno. Il corso inoltre, propone strategie concrete per creare un ambiente inclusivo, all’interno del quale ogni studente possa sentirsi valorizzato e supportato nel proprio percorso di crescita personale.

Per gli studenti , il corso offre attività e materiali didattici volti a insegnare l’importanza di rispetto e empatia nei confronti di tutti i compagni.

Creare un dibattito sulla transfobia all’interno delle scuole significa costruire un futuro più rispettoso e inclusivo per tutti. “Controcuore” rappresenta un passo importante in questa direzione, offrendo una formazione preziosa a chi ha a cuore il benessere dei giovani e il futuro della nostra società.

Alcuni dati sulla transfobia nelle scuole italiane

Uno studio condotto da Università degli Studi di Roma La Sapienza nel 2022, ha rilevato che:

  • Il 90% degli studenti trans in Italia ha subito atti di bullismo o discriminazione a scuola.
  • Il 60% degli studenti trans ha subito aggressioni fisiche.
  • Il 75% degli studenti trans ha subito minacce o insulti.

Come seguire il corso

“Controcuore: Parlare di transfobia in classe” è un corso riconosciuto dal Ministero e si può partecipare utilizzando la Carta Docente.

Le lezioni saranno in streaming, dalle 18.30 alle 20.30, in queste date: 8 maggio, 15 maggio, 22 maggio.

Per maggiori informazioni su Controcuore visita il sito di Scuola Holden.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *