La prima cosa che mi sono chiesta quando per la prima volta ho pensato a creare Pagine Rainbow è stata: “ma davvero nel 2023 c’è bisogno di un portale di questo tipo?”
E la risposta è stata “Purtroppo sì.”
Purtroppo sì, perchè ancora ad oggi, nel nostro paese, sono troppi gli episodi di discriminazione, odio e violenza nei confronti dei membri della comunità LGBTQIA+.
Discriminazioni e Governo Meloni
Oggi in particolare, con il governo Meloni e istituizioni che non solo non tutelano la nostra community ma erodono diritti duramente conquistati e legittimano le discriminazioni, tutelarsi e supportarsi all’interno della nostra comunità diventa vitale e di primaria importanza.



Una piattaforma dedicata alla comunità LGBTQIA+ non è ghettizzante o anacronistica ma piuttosto una risposta concreta ai bisogni e alle esigenze di una comunità che ancora subisce discriminazioni e pregiudizi nella società.
La piattaforma offre uno spazio sicuro e inclusivo dove trovare professionisti e aziende che rispettano i valori di inclusione e diversità.


Il nostro obiettivo
L’obiettivo di Pagine Rainbow è quello di creare una directory online di tutti i professionisti e micro imprese che operano sul territorio italiano e che sostengono attivamente la community LGBTQIA+.
Pagine Rainbow vuole facilitare l’incontro tra fornitori di servizi di qualsiasi genere e membri della community LGBTQIA+ poichè ognuno di noi possa fare scelte consapevoli e in sicurezza, senza temere di incorrere in episodi di discriminazione.
Facciamo Network
Ma Pagine Rainbow non vuole essere solo questo; ci piacerebbe anche che questa directory possa diventare un punto di incontro e networking per sostenerci a vicenda.
In uno scenario come quello italiano che ci lascia poca o nessuna tutela, aiutare professionisti e micro imprese costituite da persone della nostra comunità diventa un’occasione per sostenersi a vicenda e fare scelte di acquisto a favore della community stessa.
Essere parte integrante della comunità LGBTQIA+ & Friends è un valore aggiunto, non un fattore penalizzante.
A chi ci rivogiamo
Pagine Rainbow è per tutti.
Liberi professionisti, micro imprese, PMI. Gestori di locali, consulenti, negozianti, rivenditori, organizzatori di eventi, professionisti della ristorazione, psicologi, insegnanti, strutture ricettive, associazioni e molto altro.
Perchè aderire?
La nostra piattaforma non è solo un’opportunità di business, ma anche un modo per dimostrare impegno verso la diversità e l’inclusione.
Offrendo i tuoi servizi in una directory dedicata alla comunità LGBTQIA+ dimostri il tuo supporto a una comunità che ancora subisce discriminazioni e pregiudizi nella società.
La piattaforma offre uno spazio sicuro e inclusivo dove trovare professionisti e aziende che rispettano i valori di inclusione e diversità, e può aumentare la visibilità della comunità stessa, mostrando che esiste un mercato interessato ai suoi bisogni e desideri.
Manuela
Founder di Pagine Rainbow