Ogni anno, il mese di giugno assume un significato speciale per la community LGBTQ+: è il momento in cui si celebra il Pride Month, un periodo dedicato alla celebrazione, all’empowerment e alla lotta per i diritti LGBTQ+
In tutto il mondo, durante il mese di Giugno, le persone si riuniscono per onorare la diversità, ricordare le lotte passate e promuovere l’inclusione e l’accettazione.
Origine del Pride Month:

Il Pride Month ha le sue radici nella rivolta di Stonewall, che ebbe luogo a New York nel giugno del 1969.
In risposta alle frequenti retate della polizia nei locali frequentati da persone LGBTQ+, la comunità si ribellò in una serie di proteste durate diversi giorni. Questo evento segnò un momento di svolta nella lotta per i diritti LGBTQ+ e ha contribuito a creare il movimento di liberazione gay moderno.
Il significato del Pride Month:
Il Pride Month rappresenta molto più di una semplice celebrazione. È un momento per riflettere sulle lotte passate e sui progressi compiuti nella lotta per i diritti LGBTQ+. È un momento per onorare le persone che hanno combattuto per la libertà e l’uguaglianza e per riconoscere che la lotta continua ancora oggi.
Il Pride Month offre anche un’opportunità per educare, sensibilizzare e promuovere l’accettazione e l’uguaglianza per tutte le persone, indipendentemente dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere.
Eventi del mese del pride

Durante il Mese del Pride, le città di tutto il mondo organizzano una varietà di eventi e manifestazioni per celebrare la diversità e promuovere l’inclusione. I cortei dei vari Gay Pride sono un punto culminante, con sfilate festose e colorate che attraversano le strade, accompagnate da musica, costumi e bandiere arcobaleno. Oltre alle parate, ci sono anche festival, concerti, conferenze, mostre d’arte e altre attività culturali che coinvolgono la comunità LGBTQ+ & Allies
L’importanza di Friends & Allies
Durante il Pride Month, è importante sottolineare il ruolo dei cosidetti Allies & Friends nella lotta per i diritti LGBTQ+. Gli alleati sono persone eterosessuali o cisgender che sostengono attivamente la comunità LGBTQ+ e lavorano per creare un ambiente più inclusivo.
Essere un alleato significa ascoltare, imparare, difendere e prendere posizione contro l’omofobia, la transfobia e la discriminazione. Il Pride Month è un momento in cui gli alleati possono mostrare il loro sostegno e unirsi alla comunità LGBTQ+ nella lotta per l’uguaglianza.